XXII Sagra dei Fagioli con le Cotiche

clicca sulla locandina per ingrandirla

clicca sulla locandina per ingrandirla

EcoSagra dei Fagioli con le Cotiche – 17 Agosto 2014

logo ecofesteIl Comitato Promozionale di Offeio partecipa al bando “Ecofeste” della Provincia di Rieti con la 22° Sagra dei Fagioli con le cotiche il giorno 17 agosto, a partire dalle ore 20: 00.

17 Agosto 2013 Sagra dei Fagioli con le cotiche

ImmagineAnche quest’anno il 17 agosto si terrà ad Offeio di Petrella Salto il consueto appuntamento della Sagra dei Fagioli con le Cotiche, giunta nel 2013 alla sua 21esima edizione.  Continua a leggere

Ecoffeio: una domenica di scambi, convivialità e “saper fare”, per ridare vita ai piccoli borghi

Una domenica davvero particolare, all’insegna della sostenibilità sociale e ambientale, è ciò che si prospetta il prossimo 29 luglio ad Offeio, caratteristico borgo nel comune di Petrella Salto (Rieti), dove il Comitato Promozionale organizzerà la manifestazione “Ecoffeio, verso un futuro sostenibile”. Continua a leggere

IV Concorso Vinicolo Offeiano

Sabato 23 Gennaio 2010 vi aspettiamo alle ore 15 per il Quarto Concorso Vinicolo Offeiano!

I produttori locali si sfideranno per il miglior vino, concorrendo nelle due categorie “uve locali” (provenienti da vigne autoctone) e “uve non locali” (di importazione, ma torchiate, fermentate e imbottigliate dai ‘mastri vinai’ offeiani!). I vini verranno degustati e valutati da una giuria popolare (chiunque può partecipare) che esprimerà il proprio voto su una scheda consegnata all’inizio della manifestazione.

Ad accompagnare la degustazione verranno offerte bruschette con l’olio novello e a seguire l’ormai consueta Polentata Offeiana, i cui proventi verranno destinati per il progetto di ristrutturazione dell’ex Chiesetta della Sacra Famiglia (L’Acchiesola).

La domenica del 24 Gennaio sarà dedicata ai festeggiamenti religiosi in onore di Sant’Agnese.

17a Sagra dei Fagioli con le Cotiche

Lunedì 17 agosto 2009


17a SAGRA DEI FAGIOLI CON LE COTICHE


la serata sarà allietata dal gruppo musicale Paradise

per le vie del paese saranno allestite delle mostre artistiche

saranno presenti stand di prodotti locali (artigianali e gastronomici)

II° EQUIRADUNO DI OFFEIO – domenica 5 Luglio 2009

Il Comitato Promozionale di Offeio, in collaborazione con il Comune di Petrella Salto, la Comunità Montana Salto Cicolano e la Provincia di Rieti presentano il

II° EQUIRADUNO DI OFFEIO
domenica 5 LUGLIO 2009

  • Il Percorso
    Dall’incantevole scenario della Diga del Salto ci si inoltra in mulattiere e sentieri panoramici. Si arriva al paese di Offeio, piccolo borgo medievale, passando tra i casali del suo territorio e costeggiando il fiume salto, attraverso una natura incontaminata dai paesaggi selvaggi  e le vedute mozzafiato, dove si potrà avrà l’occasione di scattare delle fotografie indimenticabili.
  • L’iscrizione
    La quota d’iscrizione di 20 Euro comprende una t-shirt con il logo della manifestazione, colazione  e coffee break, pranzo  per cavalli e cavalieri. Assicurazione 5 euro. Le iscrizioni possono essere fatte telefonicamente o via email entro mercoledì 1°luglio.
  • Informazioni e prenotazioni

Per ulteriori informazioni, o per iscriversi alla manifestazione, contattare:
Cristiano Coralli 347-0092800 – c.coralli@alice.it
Massimo Melis  347 6242903

Cristian Salusest 329 1643053

Mauro Liberali 333 6713729

  • Programma.
    • Ore 8:00 – Ritrovo dei cavalieri nel piazzale della Diga Salto, parcheggio dei mezzi di trasporto,  prima colazione e partenza.
    • Ore 9:00 – Passaggio con la guida attraverso i Casali Bastioni e i Casali di San Lorenzo su strada sterrata.
    • Ore 10:00 – Pausa presso l’antica località di S.Lorenzo, colazione a buffet con i prodotti tipici locali e abbeveraggio cavalli.
    • Ore 11:00 – Partenza verso il paese di Offeio, dove i cavalli verranno sistemati in apposita area per abbeverarli e rifocillarli.
    • Ore 12:30 – Aperitivo del Cavaliere, saluto delle autorità e benedizione dei cavalli.
    • Ore 13:00 – Pranzo completo presso l’ex edificio scolastico di Offeio, a cura del Comitato Promozionale di Offeio.
    • Ore 15:00 – Partenza verso l’antico e abbandonato paese di Stracciano, percorso su mulattiere e strada sterrata
    • Ore 16:00 – Arrivo al paese di Casale Salto e partenza in direzione della valle ai piedi della Diga, percorso per un km su strada asfaltata scortati dal servizio di sicurezza e poi su strada sterrata.
    • Ore 17 – Arrivo ai mezzi di trasporto.

WWW.OFFEIO.COM