I Vertuti

vertutiI Vertuti (“verdure”) è un antico piatto tipico a base di un ampia varietà di legumi (fave, cicerchie, lenticchie…), verdure ed erbe aromatiche, cotti per tre ore nella pigna (o pignatta) sul fuoco del camino.

vertuti_pignaLa memoria storica del paese racconta che da sempre questa zuppa povera viene preparata in occasione del primo maggio. La ricetta antica si tramanda ancora oggi di generazione in generazione affinché non vada perduta, grazie anche all’aver dedicato ad essa un evento che tende a configurarsi come attrazione gastronomico-turistica
Ad oggi infatti “I Vertuti” rappresenta una festa di inizio primavera, accompagnata da musica, balli e dal Concorso Vinicolo.

15 thoughts on “I Vertuti

  1. Pingback: Primo Maggio ad Offeio « OFFEIO

  2. Pingback: Auguri di buona Pasqua e prossimi Eventi | OFFEIO

  3. Pingback: 1° Maggio ad Offeio | OFFEIO

  4. Pingback: 1° Maggio 2015 – Festa dei Vertuti, Concorso Vinicolo ed escursione con il Cai | OFFEIO

  5. Pingback: Offeio e le antiche tradizioni… verso Expo 2015 | OFFEIO

  6. Pingback: 1° Maggio a Offeio – OFFEIO

  7. Pingback: Festival delle Valli 2017 – OFFEIO

  8. Pingback: Primo Maggio a Offeio: Festa dei Vertuti – OFFEIO

  9. Pingback: Primo Maggio 2018 a Offeio: Festa dei Vertuti – OFFEIO

  10. Pingback: Festival delle Valli 2018: nel Cicolano, Offeio propone la degustazione dei Vertuti – OFFEIO

  11. Pingback: La Sagra delle Sagre – OFFEIO

  12. Pingback: Primo Maggio 2019 a Offeio: Festa dei Vertuti – OFFEIO

  13. Pingback: Festa dei Vertuti con passeggiata dal borgo di Vallecupola al borgo di Offeio - Valli e Montagne centro italia

  14. Pingback: Offeio a Linea Verde, su Rai 1 il 27 ottobre – OFFEIO

  15. Pingback: Primo Maggio 2023 a Offeio: Festa dei Vertuti – OFFEIO

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.