Offeio Roots 24 agosto 2018

Offeio Roots 24 agosto 2018

Torna il mini festival country blues di montagna!

FB_IMG_1534760190120Appuntamento venerdì 24 agosto dalle 19, con degustazioni gastronomiche e a seguire musica per le suggestive vie del borgo medievale.

L’ingresso è gratuito, e vedrà esibirsi sul palco Gipsy Rufina (country folk), The Escorts (Garage/R’n’R), Max Forestieri (blues)

Gipsy Rufina: http://www.gipsyrufina.com/

Max Forestieri: https://m.soundcloud.com/max-forestieri

The Escorts: https://www.facebook.com/theescortsband/

 

Sagra dei Fagioli con le cotiche

Sagra dei Fagioli con le cotiche

il 17 agosto 2018, dalle 19.30, al via alla 26esima Sagra dei Fagioli con le Cotiche ad Offeio di Petrella Salto.  Anche quest’anno la sagra sarà votata all’ecologia e alla sostenibilità, con stoviglie compostabili e prodotti locali, biologici a km zero. Servizio navetta dal parcheggio lungo strada, musica e gastronomia per tutta la serata.

XI Equiraduno di Offeio – domenica 15 luglio 2018

Il Comitato Promozionale di Offeio è lieto di invitarvi al XI Equiraduno, per trascorrere insieme una giornata all’insegna del benessere e dell’amicizia.

Programma

  • ore 8.00 – Ritrovo dei cavalieri nella piazza di Offeio – Iscrizioni, prima colazione e … tutti in sella!
  • ore 9.30 – Partenza dall’incantevole scenario del Borgo Medievale di Offeio: vi inoltrerete su sentieri sterrati e mulattiere, ammirando i panorami del Lago del Salto e gli scorci dei borghi circostanti, immersi nella natura selvaggia caratteristica della zona del Cicolano
  • ore 11.00 – Pausa colazione a base di prodotti tipici locali
  • ore 13.30 – Arrivo ad Offeio, saluto delle autorità e benedizione dei cavalli
  • ore 14.00 – Pranzo e festeggiamenti con canti e balli con la partecipazione di Matteo Tortora

Gli orari potrebbero subire variazioni – Il Comitato declina ogni responsabilità verso persone, cose, animali.

Per iscrizioni contattare:
Cristiano Coralli 3898914024 – Massimo Melis 3476242903 – Cristian Salusest 3291643053

E’ possibile noleggiare i cavalli per la giornata prenotando entro il 14 luglio

Festival delle Valli 2018: nel Cicolano, Offeio propone la degustazione dei Vertuti

Festival delle Valli 2018: nel Cicolano, Offeio propone la degustazione dei Vertuti

Alla riscoperta di una tradizione gastronomica antica legata ai cicli della terra

Torna il Festival delle Valli, in una edizione dedicata all’appennino centrale e alla rete di associazioni e comitati che animano questi luoghi per valorizzarne il patrimonio culturale ed ambientale. Continua a leggere

Primo Maggio 2018 a Offeio: Festa dei Vertuti

Il 1° Maggio siete invitati ad assaporare l’antica ricetta de “i Vertuti

L’iniziativa si inserisce all’interno del Festival delle Valli Salto-Turano-Velino, di seguito il programma della giornata:

Ore 8:00 Escursione organizzata dal CAI RASCINO.
Per informazioni sul percorso e prenotazioni rivolgersi a Bruno Ranieri – 338/2623107 – Massimo Melis – 347/6242903 – Paola D’Ippolito – 347/0638436

scarica le informazioni sul percorso (PDF)
Scarica la mappa del percorso  (PDF)

ore 13.00 Pranzo con zuppa e prodotti tipici locali

E’ obbligatoria la prenotazione del pranzo Prenotazioni: Paola 347.0638436 per saperne di più sui Vertuti clicca qui.

ore 16.00 Merenda a km0 in Fattoria Didattica: i bambini potranno visitare l’azienda agricola biologica di Cristiano e Michele Coralli, dove troveranno ad accoglierli il pony Margherita, gli asinelli e il trattore, per una fantastica avventura didattica in fattoria!
Prenotazioni Cristiano: 389.8914024

si ringrazia
www.valledelsalto.it

Messa per Gabriella

Il 12 gennaio ricorre il primo anniversario dalla scomparsa della cara Gabriella Bastioni.
I fratelli, le sorelle, i parenti tutti e gli amici offeiani la ricordano con infinito amore a quanti la conobbero.
Una Santa Messa in suffragio verrà celebrata  Venerdi 12 gennaio alle ore 18 nella chiesa di Santa Maria Madre della Chiesa in Rieti (Salvo d’Acquisto).

Giovedi 17 agosto a Offeio appuntamento con la 25esima sagra dei fagioli con le cotiche

Nata nell’estate del 1992, e dal 2010 mutata in “eco-sagra” (la prima della provincia di Rieti), la Sagra dei fagioli con le cotiche è senza dubbio l’evento gastronomico più atteso e partecipato dell’Estate Offeiana.

L’idea originale di creare una manifestazione che avesse come protagonista un piatto semplice e di umili origini è rimasta fino ad oggi intatta, esaltando il concetto di mantenere vivi i gusti ed i sapori di una volta.

E’ infatti questo il motivo principale per cui il 17 agosto di ogni anno sono sempre di più i visitatori che si affacciano alle porte di un piccolo paese come Offeio, per assaporare il sapore autentico di una ricetta che si tramanda da generazioni.

La notevole affluenza da tutta la provincia ha portato il Comitato organizzatore dell’evento a migliorarne l’offerta e la qualità dei servizi, per cui la sera della Sagra è possibile un’ampia scelta culinaria con menù ogni anno diversi e invitanti che si affiancano alla portata principale: gli spettacolari Fagioli con le cotiche.

Inoltre il Comitato ha scelto di rendere questo evento sostenibile e a basso impatto ambientale: anziché stoviglie in plastica usa e getta (che andrebbero in discarica) alla sagra vengono utilizzati posate, piatti e bicchieri in polpa di mais e mater-b, che sono prodotti compostabili (quindi naturali ed ecologici al 100%); acqua e bevande alla spina; prodotti a km zero.
Questa scelta ha tra l’altro permesso di classificare l’evento al secondo posto nel bando Ecofeste 2014 della Provincia di Rieti.

La serata, che ha inizio alle 19.30, è sempre accompagnata da musica e spettacoli, per cui dopo cena si ha la possibilità di restare a ballare e divertirsi fino a tardi.
Info sul borgo di offeio: www.offeio.com
Pagina Facebook: https://www.facebook.com/groups/37462268162

Giorgia Brugnerotto