
Il 1° Maggio siete invitati ad assaporare l’antica ricetta de “i Vertuti“
Di seguito il programma della giornata:
ORE 8,00 – ACCOGLIENZA PARTECIPANTI ESCURSIONE
Presso P.zza P. Francesco Di Offeio
ORE 8,30– INIZIO ESCURSIONE
Tragitto: (Offeio-Diga del Salto – Stracciano, Offeio- difficoltà “E”)
ORE 13,30 – PRANZO a km0 – Azienda Agricola Coralli – Caseificio Antonio Tomassetti
Antipasto:
- Tris di pecorino e miele locale
- mousse di ricotta e fave sgusciate
Fiamminga al tavolo di fave fresche intere
Primo Piatto: Zuppa di “VERTUTI”
(cereali, legumi, erbette selvatiche, verdure di stagione, cotiche, aromi vari)
Secondo:
bocconcini di “Padellaccia” e broccoli avvinati
Dolce: Sorpresa dello chef
€ 20 Bibite escluse
Menu’ bambini: Pasta al pomodoro o in bianco con “hamburgherino di Zio Michè”. I bambini sono nostri graditi ospiti
E’ previsto anche un menu’ vegetariano € 20
Tutti i posti a sedere sono al coperto e la giornata sarà illuminata dalla musica dell’’orchestra Matteo Tortora live. I cibi, sono a km 0. Si Ringraziano: L’Azienda Agricola Biologica dei Fratelli Coralli di Offeio, Antonio Ambrosetti (Antò) per il miele, il caseificio Antonio Tomassetti di Borgo S. Pietro e tutti i produttori locali per le verdure e i legumi serviti per la realizzazione della zuppa.
Prenotazione obbligatoria al n. 347/0638436
MUSICA E INTRATTENIMENTO CON L’ORCHESTRA MATTEO TORTORA LIVE
La festa riserverà’ sorprese durante la giornata.
Gli orari o il tragitto delle escursioni, potrebbero subire variazioni. Contattare il comitato per info e aggiornamenti al numero: 347/0638436
Per l’escursione contattare il responsabile del CAI Rascino – Bruno Ranieri al n. 3382623107 con le seguenti modalità: Prenotazioni entro le ore 18.00 del Venerdì antecedente alla gita, i soci devono essere in regola con l’iscrizione dell’anno in corso, per i non soci è obbligatoria la copertura assicurativa comunicando ai responsabili il proprio nome, cognome, luogo e data di nascita compreso il codice fiscale.