1° Maggio 2015 – Festa dei Vertuti, Concorso Vinicolo ed escursione con il Cai

VERTUTI 2015Per la festa del Primo Maggio il Comitato di Offeio è lieto di invitarvi all’escursione organizzata in collaborazione con il Cai di Rascino, e alla Festa dei Vertuti con Concorso Vinicolo Offeiano.

Di seguito il programma della giornata. Si ricorda che per motivi organizzativi è necessario prenotarsi sia per il pranzo che per l’escursione (entro mercoledì).  Continua a leggere

1° Maggio ad Offeio

Programma di Giovedì 1 Maggio
ore 12 Festa dei Vertuti 
ore 16 Concorso Vinicolo 
per tutta la giornata musica e balli a cura di Massimiliano Orlandi e con la partecipazione del gruppo La Pizzica di Roma. Non mancate!

E’ consigliata la prenotazione. In caso di maltempo la manifestazione si svolgerà nei nostri stand al coperto.

Il presidente Cristiano Coralli

Primo Maggio ad Offeio

Primo Maggio ad Offeio

Quest’anno, in occasione della festa del Primo Maggio, abbiamo organizzato il Concorso Vinicolo 2012 (giunto alla 7a edizione) in concomitanza della degustazione del piatto tipico “I Vertuti“.

Programma della giornata:

ore 13: Pranzo presso l’ex edificio scolastico e degustazione del piatto tipico “I VERTUTI

ore 16:  VII CONCORSO VINICOLO
La gara prevede la partecipazione di produttori vinicoli divisi in due categorie: uve autoctone e uve non locali.

Dalle 15 e per tutto il pomeriggio: intrattenimento musicale e partecipazione straordinaria dell’Associazione Culturale “La Pizzica” di Roma.

Per info e contatti:
offeio@libero.it – Gabriella: 347.1249437 ; Cristiano: 347.0092800

1°Maggio

Ore 13 – Pranzo con il piatto tipico dei VERTUTI, antica ricetta contadina che consiste in una zuppa di verdure e legumi che festeggia l’arrivo della primavera e del nuovo anno di semina. Anticamente concepito come piatto che univa le ultime scorte dei legumi conservati dal raccolto precedente alle verdure di stagione e le piante selvatiche e aromatiche appena raccolte; oggi la sua ricetta viene tramandata alle nuove generazioni con il duplice scopo di mantenere viva la tradizione e di conservare il bagaglio esperenziale legato alla raccolta, all’utilizzo e alle proprietà di erbe aromatiche e officinali autoctone.

Ore 16 – Concorso Vinicolo (VI edizione) che prevede degustazione gratuita e votazione da parte della giuria popolare, che si esprimerà valutando i vini prodotti localmente da uve autoctone e uve importate.

Il pomeriggio sarà allietato da musica di organetto e piano bar.

Per maggiori informazioni o prenotazioni
offeio@libero.it
347.1249437

Scarica la LOCANDINA