Giovedi 26 febbraio presso la Sala Graziani del Consorzio Industriale di Rieti, si è tenuta la premiazione delle Associazioni che hanno partecipato al bando “Ecofeste 2014” promosso dal 3° Settore dell’Amministrazione provinciale in Collaborazione con la Soc. Risorse Sabine S.r.l.
Il Comitato Promozionale di Offeio si è classificato 2° fra le 17 Associazioni e Pro Loco partecipanti.
Il primo premio è stato assegnato al Comune di Contigliano con la manifestazione “Assalto al Castello, mentre al terzo posto si è classificato il Centro di Ricerca e sperimentazione Metaculturale “Arter.i.e.” di Cantalupo.
Offeio, piccola frazione Del Comune di Petrella Salto, torna a far parlare di sé dopo la prima manifestazione ecosostenibile della provincia, “EcOffeio”- un’altra economia è possibile, organizzata nel 2010 con il patrocinio della Provincia di Rieti (Assessorato alle Politiche Giovanili) e la collaborazione dell’Associazione PosTribù Onlus.
Questa manifestazione vide il coinvolgimento di tutti gli abitanti dell’antico borgo, attività di animazione e musica, laboratori creativi, un mercato a chilometri zero con produzioni e curiosità ecosostenibili, mostre ed esposizioni dedicate all’autoproduzione, alle energie rinnovabili, all’artigianato legato a riuso e riciclo.
Un altro importante evento, che si rinnova ogni anno, è l’Ecosagra dei Fagioli con le Cotiche (dal 2010 la prima ecosagra della provincia) che si svolge il 17 agosto. In questa sagra cibi e bevande vengono somministrati in ciotole e bicchieri rigorosamente in mater bi e perciò compostabili.
Le “EcoFeste” sono manifestazioni in cui si svolge la Raccolta Differenziata e si promuove e diffonde la riduzione a monte dei rifiuti, il riuso e riciclaggio dei rifiuti solidi urbani.
Il Comitato Promozionale di Offeio utilizza prodotti a km0 e somministra acqua e bibite alla spina.
L’Associazione tiene inoltre alla promozione delle Aziende Agricole locali come l’Azienda agricola biologica di Cristiano Coralli di Offeio e la Tenuta del Varco di Varco Sabino dalle quali provengono tali prodotti.
Il Comitato, grazie al contributo ricevuto quest’anno dalla Provincia, si propone di migliorare le proprie attività future e spera di poter essere d’ esempio nella diffusione di buone pratiche all’interno delle manifestazioni che hanno luogo in altre realtà del territorio della provincia di Rieti.
braviiiiiiiii siamo con voi sandro e rira romagnoli