Ricordandovi che sono pronti i calendari 2013 (contattare Paola o Cristiano), annunciamo che il fine settimana del 26 e 27 gennaio 2013 si svolgeranno i festeggiamenti in onore di Sant’Agnese (a lato la locandina, cliccarci sopra per ingrandirla).
PROGRAMMA:
26 GENNAIO:
“POLENTATA” (ORE 19,30 PRESSO L’EX SCUOLA ELEMENTARE)
27 GENNAIO:
ORE 9:00 ARRIVO DELLA BANDA MUSICALE
ORE 11:30 S. MESSA CON PROCESSIONE
GIOCHI PIROTECNICI
La storia di S.Agnese:
Molto varie e talvolta contrastanti sono le notizie circa la sua vita e il
martirio. Secondo alcuni il figlio del Prefetto di Roma si era invaghito di Agnese senza essere ricambiato, avendo la giovane fatto voto di castità a Gesù. Dopo il rifiuto della ragazzina, il padre del giovane, saputo del voto di castità, le impose la clausura fra le vestali, con le quali avrebbe dovuto rendere culto alla dea che proteggeva la città di Roma. Al rifiuto di Agnese, il prefetto l’avrebbe fatta rinchiudere in un postribolo. Qui però nessun cliente aveva osato toccarla, tranne un uomo che la tradizione religiosa vuole accecato da un angelo bianco, cui però successivamente, per intercessione della stessa Agnese, Dio rese la vista. La tradizione agiografica racconta anche che Agnese, accusata di magia, fu a quel punto condannata al rogo, ma le fiamme si divisero sotto il suo corpo senza neppur lambirlo ed i suoi capelli crebbero tanto da coprire la sua nudità.Dopo questo “miracolo” Agnese fu trafitta con colpo di spada alla gola. Dopo la sua morte il suo corpo fu sepolto nelle catacombe oggi conosciute con il suo nome.